PASTA
ORECCHIETTE ZAFFERANO E SPECK
- 320 gr di orecchiette
- 1/2 cipolla bianca
- 1 bustina di zafferano
- 3 fette di speck tagliate alte per poter fare delle listarelle
- 3 cucchiaio di olio evo
- sale e pepe
- parmigiano reggiano
alzate i calici

Spesso prediligo gli abbinamenti territoriali, e nel caso dello speck, i vini dell'Alto Adige sono fra i miei prediletti.
In questo caso, per alimenti con spiccata aromaticitá come lo zafferano vale il principio di concordanza, quindi con lo zafferano si sposano vini con persistenza aromatica elevata.
Per questo piatto il mio vino preferito è un Gewurztraminer della cantina Hofstatter
Questo Gewürztraminer si conferma vino di grande tipicità. Il colore si presenta paglierino carico e luminoso, ha una buona concentrazione ed una pronunciata vena aromatica, con note speziate-affumicate, di fiori secchi e di rose che tendono ad espandersi e ad infittirsi nel bicchiere. Al gusto è denso e ricco, con corpo saldo, notevole freschezza e vivacità. Consigliamo di lasciarlo invecchiare ulteriormente in bottiglia per almeno un anno, affinché possa affinare al massimo il suo bouquet.
REGINETTE ALLA SALSICCIA SENESE

- 360 gr di reginette
- 350 gr di salsiccia fresca di maiale di cinta senese
- 200 gr di polpa di pomodoro
- 1 cipolla bianca
- 1 bicchiere di vino bianco fermo
- olio
- sale e pepe
